176. Le decisioni nella spa

Oggi tutto il giorno nel nido della mia Spa preferita, che è a Rimini, all’***. Lì a volte mi rifugio per una giornata di coccole e introspezione e decisioni, e progetti profondi. Ci sono delle vasche idromassaggio enormi e una vasca salina che adoro.

 

Oltre a togliermi dai pori la città e il suo smog (ho resistito un mese a Milano, anche perche è migliorata, sia come aria che come energia, però dopo un po’ ho bisogno di muovermi verso la natura e il silenzio), venendo in spa mi pongo sempre gli obiettivi delle decisioni che ‘attendo’ che emergano profondamente. Perchè niente è meglio per prendere decisioni che una giornata di vuoto, di relax, senza impegni e pensieri, dedita alla cura del corpo, con musiche, silenzio e idromassaggi.

 

In realtà la decisione vera, quella più importante, ‘my best artwork’, quello che chiamo il “progetto alpha”, quella l’ho già presa, è arrivata come una chiamata forte e improvvisa, che mi ha scosso ancora sino alle fondamenta e a cui ho dovuto dare una risposta, che mi ha richiesto tempo, riflessione, preghiera, e coraggio.

 

E questa risposta è stata sì, sono pronta e intraprendo ancora una volta, la strada, questa volta con un’energia e una sicurezza estrema, come se tutto fosse già stabilito e certo, e con una fiducia immensa. Sì forse tutto era davvero già deciso e certo, ed io rispondo a una chiamata che era inequivocabile, e bellissima. Diciamo che qui in spa ho messo a punto un po’ di cose e mi sto preparando e pulendo profondamente, per cominciare la prima tappa cruciale del progetto.

 

Poi ne ho approfittato anche per mettere a punto alcuni interventi artistici, come quello che dovrò fare al Macro di Roma (dove sono stata invitata a proporre qualsiasi cosa desiderassi) il prossimo anno, sapendo che dovrò risparmiare le energie perchè tutto procede subordinato al progetto alpha, che ha la massima, e assoluta priorità.

 

 

 

Il progetto Alpha comincia!

(foto di oggetto di performance tratta dal libro LIUBA PERFORMANCE OBJECTS, Ed. Quinlan, 2017)

 

 

 

 

175. Opening di Artissima

Sono di rientro dall’ opening di Artissima. Anche quest anno ho deciso di prendere il treno e andare a Torino – da visitatrice, niente performance e niente esposizioni – per curiosità e aggiornamento, più che per impegni o appuntamenti veri e propri.

 

Mi sembra che il concetto di Fiera dell arte sia in declino – se mai ha avuto un culmine – una grande baraonda di gente, confusione e campioni di lavori di ogni tipo ( dico ‘campioni’ nel senso di elementi unici, scollati col mondo e la produzione del singolo artista).
A volte mi diverto agli Opening  – spesso però mi sono divertita perché li criticavo o li prendevo in giro facendo una performance! –  ma questa volta mi sono abbastanza annoiata. Se devo essere sincera mi sembra quasi che le fiere d arte danneggino l’ arte invece di favorirla o divulgarla. La stragrande maggioranza del pubblico è come portato lì dal fascino di trovarsi di fronte all’ arte, ma ciò che si incontrano sono singoli lavori, alcuni di qualità e molti altri, anzi la maggior parte, di carattere prettamente decorativo o manuale o entrambi, che poi sono le cose che vendono di più. Ma ho trovato poco e nulla che mi portava la vita.
Dico che le fiere danneggiano l’Arte perché gli artisti bravi, che fanno belle opere, bisogna vederli con calma, con spazio e con molte opere, non estrapolare un oggetto dalla loro produzione, e questo proporre oggetti-opere frantuma il mondo poetico dell artista e non si coglie quasi nulla del mondo che c è dietro. Ovviamente ci sono eccezioni, ma oggi in fiera non molte. E un certo tipo di mercato e di collezionismo non solo mi irrita, ma nemmeno lo capisco.

 

Come sezioni da vedere funzionava la sezione del disegno (c’era anche l’anno scorso oppure era una novità?) è adatta per la fiera, sono opere spesso fatte per essere viste da sole, ottimi esercizi di stile ben volentieri comprabili, danno il gusto del piacere estetico della buona esecuzione.
Funziona, come sempre a Torino, la sezione dei progetti Present/Future, almeno perché sono delle sezioni monografiche e ogni artista può fare una mini personale. Quella che ho preferito è di Ludovica Carbotta. È un lavoro piuttosto denso e misterioso e decodificabile al tempo stesso. E poi lei me la ricordo bene, perché molti anni fa alla fiera di Basilea ha fatto la seconda cameraman alla mia performance ‘Art is long, Time is short’ della serie The Slowly Project, quando lei era ancora in erba.
Il lavoro di Ludovica è stato uno delle poche cose per cui è valsa la pena venire a Torino. Un altra cosa che ho trovato molto poetica erano dei lavori portati da una galleria giapponese, di artisti giapponesi, che dentro a scatole tradizionali di legno inserivano lastre con video che si muovevano, senza fili. Sono stata contenta anche di vedere nella sezione Back to the Future le sedie e le opere dell’architetto Cesare Leonardi, un grande, che avevo conosciuto perchè una sua sedia mi è stata proposta (e ovviamente accettata) per la mia performance e installazione AlphaOmega che feci per la prima volta a Modena nel 2002.
Ho avuto invece un senso di smarrimento quando ho visto da Guido Costa dei quadri di Chiara Fumai. Ho avuto questa sensazione poiché mi chiedo con inquietudine se occorre togliersi la vita per avere il sistema che si accorge della produzione di un artista. Sono contenta che Milovan Farronato l’abbia scelta per il padiglione Italia della Biennale di Venezia, sia perché mi piace che Chiara abbia il suo riconoscimento grande, un gesto di affetto che si merita, e poi perché la sua ricerca la vedo affine ai gusti di Milovan, che ha fatto benissimo a sceglierla per Venezia. Ma diverso è il fatto di vedersi dei suoi quadri in fiera. Purtroppo i pescecani arrivano quando c è di mezzo il sangue, e ciò mi da una sensazione un po’ strana, per non dire altro.

 

Mi ha anche colpito il pubblico di questo Opening. Al contrario di quasi sempre, quando incontro agli opening miriadi di persone che conosco, fra artisti curatori galleristi critici collezionisti giornalisti, quest’anno ho visto poche facce note, se si escludono quelle dei soliti galleristi che esponevano, e ciò mi stupiva un po’. Che la frequentazione delle fiere sia diventata appannaggio di una certa borghesia e di professionisti vari ma disertata dalla maggior parte degli artisti? O sono forse io che invecchio e non conosco tutte le nuove leve? ( ma i giovani nel pubblico non erano la maggioranza…), che l’arte stia diventando di moda e attiri molte fette di curiosi dell alta società (o meno) lasciando gli addetti ai lavori a casa a lavorare ? O le fiere stanno diventando così tante e così troppe e così disinteressanti che non vale la pena più seguirle? Forse tutto questo mescolato insieme?

 

Finisco ripensando, perché mentre giravo per gli stand a torino mi era ritornato in mente, quando ero qui all’Oval a Torino a fare la performance Untitled nel 2010: vestito lungo, capelli lunghi (eh sì ve lo svelo…era una parrucca!), piedi scalzi, abbracciavo tutti… poiché nelle fiere il grande assente, la grande mancanza è il rapporto umano, il calore, la vicinanza. E ancora lo penso. Un gesto di vita, di contatto umano in mezzo alle vendite, al mordi e fuggi, all’apparire, al vedere e al farsi vedere. Abbracciare la gente non è qualcosa di così strano, anche molti flash mob lo fanno (però io lo feci nel 2010, abbastanza in anticipo…), ma ciò che mi interessava era abbracciare all’opening di una fiera dell’arte, dove troppo spesso sentiamo nell’aria indifferenza, arrivismo, competizione, mercanteggiamenti, snobismo, frenesia… ma manca nei rapporti quella dose di umanità-umiltà-coraggio-calore che l’abbraccio incarna come realtà e come metafora.
Non ho ancora montato un video da quella performance, della quale ho una bellissima serie fotografica .. ecco ho deciso, sarà il prossimo lavoro di montaggio a cui mi dedicherò, fra i molti video ancora da montare e di cui sono in arretrato.
LIUBA, Untitled 2010, performance at Artissima Opening, photos by Ivo Martin

 

 

 

AGGIORNAMENTO: Il video l’ho montato e finito nel 2020, in piena pandemia, quando la tematica degli ‘abbracci’ era scottante e tabu.

 

174. Il tubetto che non voglio che finisca

Oggi vorrei raccontarvi un’altra cosa strana che mi sta accadendo, in questo periodo post-grande tunnel. Mi sta accadendo, ormai è da parecchio che me ne sono accorta, che per la prima volta in vita mia dò peso e importanza alle cose materiali, agli oggetti. Prima non me n’era mai importato niente.

 

Mi trovo ad avere un rispetto quasi feticistico per gli oggetti appartenuti ai miei genitori o che mi ricordano la mia vita di bambina, o che appartengono a case dove loro hanno vissuto. Questo atteggiamento, che non è tanto conscio ma soprattutto inconscio, fa sì che io provi ferite abissali se qualcuno tocca o muove o altera uno di questi ‘ricordi’ od oggetti, a tal punto di avere avuto una crisi isterica (e questo già l’anno scorso) quando una ragazza, che era ospite a casa mia per un periodo, in mia assenza mise in un mio armadio ‘personale’ oggetti dozzinali da ripostiglio tipo ferro da stiro, scope ecc.. Io mi sentii profanata, qualcuno che ha messo le mani dove avevo radunato alcune cose personali, e ebbi una reazione dolorosissima, più forte di me, e strana anche a me stessa. O anche mi capitò quest’estate quando la sorella  canadese del mio compagno ruppe i rubinetti del bidè (poichè per loro è un grande sconosciuto) ed io mi sentii come mancata di rispetto, violentata. Reazioni molto esagerate, ma che non riesco a controllare.

 

Oppure mi capita di portare da una casa all’altra (da quella dei miei genitori, che a luglio mi ero decisa di affittare per un periodo) oggetti anche insignificanti e che passo tantissimo tempo a capire dove stiparli in casa mia, e come archiviarli, ricordarli.

 

Ci sono cose ovviamente importanti affettivamente, ma non riesco a separarmi nemmeno da cose più banali e quotidiane. Per esempio in questi giorni guardavo il tubetto di una crema idratante colorata della shiseido che mia madre negli ultimi tempi aveva comprato (sbagliando colore, perchè era di una tonalità molto più scura della sua pelle, mentre per me quando sono abbronzata va benissimo). Quando mia mamma se ne andò cominciai subito ad usarla (è pure buonissima e anche protettiva dal sole) e la uso parcamente, di quando in quando, per non finirla, come se in quel tubetto ci fosse ancora la mamma, ed in effetti poichè lei l’aveva usata, in quel tubetto ci sono i segni delle sue mani, del suo tocco, penso che c’è un segnale fisico della sua energia. Questa mattina mi sono messa quella crema, e ho pensato che mi dovrò rassegnare all’idea che prima o poi questo tubetto finisca, anche se sorprendentemente dura ancora, e da 4 anni ce l’ho fissa nel mio beautycase. Ci scriverei un poema su questo tubetto.

 

 

 

 

Non so se ciò che mi sta accadendo è successo o succede anche a voi. E’ davvero quasi feticistico il mio attaccamento a certi oggetti, un rispetto altissimo come se fossero animati, e mi accade anche con oggetti miei personali ma che appartengono al periodo della mia infanzia o adolescenza. Praticamente sto passando anche molto del mio tempo a mettere a posto cose, a perdere oggetti e ritrovarli, ad archiviare parte del mio passato (anche artistico) e quasi sto provando più piacere nel fare questo ordine, questo archivio che nel produrre lavori nuovi.

 

Nemmeno mi piace più comprare cose nuove, perchè ho un sacco di da fare con le cose che ho, visto che alle mie si sono aggiunte quelle dei miei genitori, alcune delle quali hanno trovato posto nella mia casa (ma che è già così stipata che poi non ricordo dove le ho messe ecc. ecc.). Non sopporto fare shopping, perchè mi sembra di togliere spazio ed energia a tutte le cose e i vestiti che già ho, e che mi collegano col passato. Non farei mai il cambio fra un vestito nuovo e invece uno vecchio che mi ricorda periodi di vita o ancor più le persone che amo, le sensazioni che avevo quando li indossavo o i ricordi visivi della persona amata che li indossava. Per cui non riesco a comprare quasi mai niente di nuovo.

 

Sembra tutto un po’ stranetto, non trovate? Però non mi preoccupo più di tanto, probabilmente passerà, mi permetto questo tempo di riflessione, transizione, archiviazione, attesa, senza sforzarmi più di tanto a nasconderlo a me stessa. Tanto più che siamo in un mondo così caotico e super-ingolfato di messaggi/cose/prodotti/informazioni che l’unico atteggiamento attuale, anche per quanto riguarda la mia propria vita artistica e professionale (che essendo così intimamente legata alla vita intima non può fare altro che seguirla), è quello del fare un passo indietro, mettere in ordine il già fatto e il già vissuto – anche per goderselo aggiungerei – archiviare, prendere tempo ed aspettare..

 

Non mi sento molto stimolata a fare cose nuove, e quando mi invitano a partecipare a una mostra o a una performance istintivamente mi innervosisco, perchè non ho voglia di pensare a cosa creare. Ho lavorato come una pazza per anni e anni (cominciando ufficialmente dal 1992 ma esperimentando da ancor prima) ed ora non ho voglia di produrre niente di nuovo e mi sento come un po’ a disagio quando mi continuano a chiedere dei lavori. Poi però, almeno a livello artistico, trovo sempre la soluzione, ossia mando opere o presento lavori già fatti, magari rinnovati per l’occasione, perchè sono questi che sento che voglio mostrare, e non qualcosa di ex novo che ora non mi appartiene.

 

Ancor più curioso, e ci penso solo ora, che una delle poche cose ‘nuovissime’ a cui ho lavorato negli ultimi due anni, è un mio libro artistico (LIUBA PERFORMANCE OBJECTS) dedicato agli ‘oggetti‘ usati nelle mie performance, e attraverso di essi parlare di altro, dei progetti sottesi, dell’iceberg celato sotto la punta…un modo di archiviare che è esaltare la banalità del quotidiano e dell’oggetto usato nel procedimento artistico, e un modo per fare il punto della situazione. Curioso. Forse però completamente umano. Poichè non trovo più la mia vita di prima, sento il dovere di bloccarla, onorarla, dargli spazio ed energie, forse per credere che esista ancora. O toccare con mano il fatto che è esistita. Non so. Forse un giorno verrà il momento di scrollarmi tutto di dosso e lanciarmi in nuovissime imprese e territori. Ora questo momento non è ancora arrivato e mi sembra che tutti questi oggetti e ricordi mi siano di boa e di zavorra. Zavorra dolce, comunque, non pesante, anche se un pochino zavorra lo è. Ma è bello naufragare in questo mare perchè permette di ritrovarsi appieno.

 

Raccontatemi di voi e del vostro rapporto con gli oggetti

 

 

ps. Ho cercato disperatamente di ricomprare questa stessa crema, ma come spesso accade ai prodotti di profumeria, questo modello non c’è più, e c’è una nuova crema con una nuova confezione… uffi, ho rovistato nei meandri dei siti per vedere se qualche shop online aveva ancora qualche esemplare di questa crema ma niente, hanno tutti la nuova confezione con la nuova formula.. che ho poi comprato, ma non è la stessa cosa per niente.