• Home
  • About
  • Works
  • videos
  • Press
  • News
  • Blog
  • en
  • it
  • Home
  • About
  • Works
  • videos
  • Press
  • News
  • Blog
  • en
  • it

Art World Related @it

  • Videos
  • Participative Works
  • Art World Related
  • Social/Urban
  • First Works
  • THIS IS THE BEST ARTWORK A performance piece presented at the Venice Biennale Opening to announce THE best artwork among all the other works of art

    A performance piece presented at the Venice Biennale Opening to announce THE best artwork among all the other works of art

  • UNTITLED 2010-2020 Il lavoro è nato provando sulla mia pelle il disagio della freddezza dei rapporti che solitamente si instaurano con gli altri, anche e soprattutto nel mondo dell’arte. Una performance realizzata nel 2010 sul bisogno di calore umano che tutti ci attraversa, e un video montato nel 2020 in piena pandemia con la speranza di abbracciarsi di nuovo

    Il lavoro è nato provando sulla mia pelle il disagio della freddezza dei rapporti che solitamente si instaurano con gli altri, anche e soprattutto nel mondo dell’arte. Una performance realizzata nel 2010 sul bisogno di calore umano che tutti ci attraversa, e un video montato nel 2020 in piena pandemia con la speranza di abbracciarsi di nuovo

  • QUESTA NON E’ UNA PERFORMANCE Progetto che esplora, attraverso una non-azione all'Opening della 56 Biennale di Venezia e ad Arte Fiera 2015, la natura del linguaggio, i concetti di verità e finzione e il labile confine fra arte e vita.

    Progetto che esplora, attraverso una non-azione all'Opening della 56 Biennale di Venezia e ad Arte Fiera 2015, la natura del linguaggio, i concetti di verità e finzione e il labile confine fra arte e vita.

  • 4’33 CHORUS LOOP Questa performance si focalizza sulla capacità di stare in silenzio, in quiete e in piedi, per un periodo abbastanza lungo di tempo, eseguendo più volte in loop il famoso pezzo di John Cage 4'33", declinandolo in maniera performativa e collettiva.

    Questa performance si focalizza sulla capacità di stare in silenzio, in quiete e in piedi, per un periodo abbastanza lungo di tempo, eseguendo più volte in loop il famoso pezzo di John Cage 4'33", declinandolo in maniera performativa e collettiva.

  • THE FINGER AND THE MOON PROJECT Il progetto è cominciato nel 2007 con un lavoro di ricerca sulle principali fedi religiose del mondo e sui differenti modi di pregare, ed è tuttora in progress. E' un lavoro che riflette su religione e tolleranza, sui pericoli del fanatismo e sul bisogno di infinito dell'uomo, ma anche sulla storia e la società

    Il progetto è cominciato nel 2007 con un lavoro di ricerca sulle principali fedi religiose del mondo e sui differenti modi di pregare, ed è tuttora in progress. E' un lavoro che riflette su religione e tolleranza, sui pericoli del fanatismo e sul bisogno di infinito dell'uomo, ma anche sulla storia e la società

  • THE SLOWLY PROJECT Questo progetto nasce da una riflessione sulla frenesia che costituisce la realtà del modo di vivere contemporaneo, ed è composto da performance e video realizzati a Milano, New York, Basilea e Modena

    Questo progetto nasce da una riflessione sulla frenesia che costituisce la realtà del modo di vivere contemporaneo, ed è composto da performance e video realizzati a Milano, New York, Basilea e Modena

  • SENZA PAROLE 2011 Liuba si presenta all’ingresso del Padiglione Italia, il giorno dell’Inaugurazione, vestita da hostess e distribuendo dei volantini, come per distribuire una presentazione della mostra. Solo che...

    Liuba si presenta all’ingresso del Padiglione Italia, il giorno dell’Inaugurazione, vestita da hostess e distribuendo dei volantini, come per distribuire una presentazione della mostra. Solo che...

  • IL CIECO DI GERICO SERIES Il lavoro è una denuncia sottile e ironica delle ipocrisie e degli stereotipi che si innescano a volte inconsapevolmente e che rendono le persone incapaci di 'vedere'...Il progetto, che è composto dalla performance e dal video che ne consegue, è stato attuato all'Opening della Bennale di Venezia, all'Armory Show di New York, a Brema e, in chiave artecipativa e collettiva, a Cupra Marittima.

    Il lavoro è una denuncia sottile e ironica delle ipocrisie e degli stereotipi che si innescano a volte inconsapevolmente e che rendono le persone incapaci di 'vedere'...Il progetto, che è composto dalla performance e dal video che ne consegue, è stato attuato all'Opening della Bennale di Venezia, all'Armory Show di New York, a Brema e, in chiave artecipativa e collettiva, a Cupra Marittima.

  • ARTIST FOR SALE Questo progetto indaga sul concetto di vendita dell'opera/vendita dell'artista ed è cominciato con un'azione a sorpresa all'inaugurazione di Arte Fiera 2010.

    Questo progetto indaga sul concetto di vendita dell'opera/vendita dell'artista ed è cominciato con un'azione a sorpresa all'inaugurazione di Arte Fiera 2010.

  • SIDE BY SIDE Side by Side è un progetto che riguarda la visione simultanea dei lati contrapposti della vita, il conscio e l'inconscio, la struttura e l'informe, la forza magnetica primitiva e le strutture sociali...

    Side by Side è un progetto che riguarda la visione simultanea dei lati contrapposti della vita, il conscio e l'inconscio, la struttura e l'informe, la forza magnetica primitiva e le strutture sociali...

  • INTERSECAZIONI PAC Progetto site specific e interattivo preparato per il PAC di Milano che indaga sulle intersezioni fra gli spazi e le persone.

    Progetto site specific e interattivo preparato per il PAC di Milano che indaga sulle intersezioni fra gli spazi e le persone.

  • LES AMANTES Questo progetto presentato come performance a Parigi nel settembre 2005 e realizzato come lavoro video nel 2006, propone una riflessione sull'ambiguità della differenza fra spazio pubblico e privato ed è un omaggio a Magritte

    Questo progetto presentato come performance a Parigi nel settembre 2005 e realizzato come lavoro video nel 2006, propone una riflessione sull'ambiguità della differenza fra spazio pubblico e privato ed è un omaggio a Magritte

  • VIRUS SERIES Il progetto, attuato con una serie di diverse performance da Artefiera a New York, indaga, in maniera provocatoria e ironica, i meccanismi sociali e individuali del virus dell'acquisto e della mercificazione del mercato, che si avverte nel mondo dell'arte e della vita quotidiana.

    Il progetto, attuato con una serie di diverse performance da Artefiera a New York, indaga, in maniera provocatoria e ironica, i meccanismi sociali e individuali del virus dell'acquisto e della mercificazione del mercato, che si avverte nel mondo dell'arte e della vita quotidiana.

<< Back to All Projects

Puoi:

 
 

Chiamarmi per creare un nuovo progetto site specific e/o interattivo

Chiedermi di sviluppare un progetto già realizzato

Invitare i miei video a proiezioni, festival, screenings

Comprare le mie opere derivate dai miei progetti (foto, video, videostills, installazioni, oggetti)

 
 
 
 
 

Sign up to my newsletter to get the latest updates!

SIGN UP

Say Hello.

liubanet@gmail.com

Enquire.

liubanet@gmail.com

For video works:

Visualcontainer

Via Volturno 41, 20124 Milano – Italy

info@visualcontainer.org
www.visualcontainer.org

For art works:

Placentia Arte – Studio Baldini

Via G.B. Scalabrini 116, Piacenza, Italy

info@placentiaarte.it
www.studiobaldini.info
www.placentiaarte.it/artisti

© Liuba 2015. All rights reserved

Dedicated to Rossana and Gianni, with gratitude and love