Performance: Opening Biennale di Venezia 2005
video: 2005 – 10, Italy,colours 7’18”- three channel video installation, part I, ed 3+ 2ap
serie di videostills incorniciati, cm 35×40, ed.3+2ap
Side by Side e’ un progetto che riguarda la visione simultanea dei lati contrapposti della vita, il conscio e l’inconscio, la struttura e l’informe, la forza magnetica primitiva e i modelli sociali.
La performance si svolge all’apertura della Biennale di Venezia 2005. Passeggiando come una normale e sofisticata visitatrice della mostra, LIUBA alterna una camminata elegante, regale, costipata e strutturata in eleganti quotidiani vestiti, con un urlo a squarciagola che improvvisamente emerge dal petto e penetra nell’aria. Un urlo che butta fuori tutto, che viene da territori lontani inesplorati e si catapulta in superficie, superando tutte le barriere. Un urlo che sorprende e che scatena nel pubblico reazioni a catena, come stupore, spavento, incredulità, ma anche contagio, risate e urla liberatorie.
Non è un urlo di dolore, e nemmeno un urlo di liberazione, è semplicemente l’eruzione vulcanica di una forza sotterranea compressa che ci appartiene e lavora nel profondo.
Non è un urlo di angoscia, non è un urlo di aiuto, e nemmeno è un urlo di liberazione dell’inconscio dalle strutture che lo incatenano. E’ semplicemente un urlo di esplosione, esplosione di forze che esistono ma non si vedono. E’ l’affiorare di un livello nascosto, profondo, di un’energia magmatica compressa, che esiste al nostro fianco, di ogni individuo e di ogni società. E’ un urlo ‘epifanico’, per mostrare visibile la presenza di qualcosa che c’è ma è invisibile.
Side by Side sono i due lati della medaglia che si intrecciano nella nostra esistenza, solo che il lato magmatico è nascosto, non si vede, e spesso non lo si conosce, o non lo si vuole conoscere. La forza del lavoro sarà di incarnarlo, questo lato invisibile, dandogli fiato, e dandogli forma, attraverso il viso e il corpo, che improvvisamente, da ieratici e composti, diventeranno selvaggi e deformati.
Sto riflettendo anche che l’urlo oggi è un tabù. Non si può gridare da nessuna parte e in nessun luogo. Se lo fai rompi ogni regola, è impossibile. E se urli, vuol dire che è successo qualcosa, tutti si buttano su di te..
Invece io farò un urlo gratuito, un urlo dopo il quale non succede niente, ma ricomponendomi immediatamente, continuo a camminare regale come se niente fosse. Un urlo che appare e scompare, come i lampi di vulcano e i fulmini di inconscio nella nostra esistenza.
Side by Side, videostills, 2010
L’opera video tratta da questa performance è una videoinstallazione a tre canali. L’intero progetto è in divenire e al momento è terminata la prima parte di questa installazione. L’opera completa con la seconda parte è in via di realizzazione.
La videoinstallazione di Side by Side -part I è stata esposta in anteprima al Museo di Scultura Medievale di S. Agostino a Genova nel 2010. L’accostamento del video a tre canali con le sculture di Giovanni Pisano era di grande suggestione, mentre l’urlo vitale e carnale di LIUBA risuonava fra le opere antiche del museo.
Qui sotto alcune opere nate dalla performance. Sono composte da videostill di riprese della performance, montati su alluminio e incapsulati a rilievo dentro un box di legno e plexiglass. Edizione di 3 + 2pda
Side by Side, Bacon, 2005, videostill from performance framed in wood with plexiglass, cm. 35x45, ed. 3
Side by Side, Buttiglione, 2005, videostill from performance framed in wood with plexiglass, cm. 35x45, ed. 3
Side by Side, Mori, 2005, videostill from performance framed in wood with plexiglass, cm. 35x45, ed. 3
Side by Side, Gilbert&George, 2005, videostill from performance framed in wood with plexiglass, cm. 35x45, ed. 3
Sign up to my newsletter to get the latest updates!
SIGN UPFor video works:
Via Volturno 41, 20124 Milano – Italy
info@visualcontainer.orgFor art works:
Via G.B. Scalabrini 116, Piacenza, Italy
info@placentiaarte.it© Liuba 2015. All rights reserved
Dedicated to Rossana and Gianni, with gratitude and love