Avevo deciso di fare un lavoro sul cibo.
Lo decido perché è la summa di un’esperienza pluriennale del mio stare qui a New York, oltre a un’esperienza pluriennale di interesse alla qualità del cibo, al mangiare bene e alla cura naturale. In più qui in America più che altrove, il cibo – come tutto – è oggetto di marketing sfrenato e tutto fa capo ai soldi. Ho vissuto e pensato e sperimentato tantissimo su questo argomento e fatto riflessioni composite per molti anni. In più questa volta, arrivando a New York a gennaio, ho cominciato subito a fare una serie di fotografie centrate sul rapporto col cibo. Per cui ora era proprio giunto il momento di parlare di questa cosa, e parlarne voleva dire usare il mio linguaggio, e fare un’azione di performance mista con foto e testi, dove ho messo tutto ciò che volevo dire, che sentivo, pensavo e comunicavo. (Credo che noi artisti creiamo cose perché non siamo capaci di esprimere con un linguaggio comune la sottigliezza delle cose che vorremmo esprimere, e allora ti devi trovare un linguaggio appropriato per comunicarlo).
Ovviamente avrei potuto fare al Grace Exhibition Space un lavoro già preparato e già sperimentato, dove non avrei avuto la vertigine dei tempi della creazione e dei tempi stretti della scadenza, ma sapevo che questo nuovo “Food Project” era ciò di cui avevo esigenza ORA di fare e che lo dovevo assolutamente fare in America, perché è stato incubato qui, e il linguaggio che voglio usare ha senso qui. E sempre un po’ sacrificandomi per l’arte e per esprimermi, mi sono messa in questa gara di preparare e inventare tutto per tempo (e poiché a New York le cose accadono, ma tutto è veloce, ho avuto la conferma della data solo un paio di settimane prima e non si sarebbe potuta rimandare più in là, perché dopo dovevo prendere un aereo …).
A volte invidio un po’ le persone che lavorano nel teatro. Loro producono degli spettacoli, impiegano le risorse per molto tempo, poi però per magari un anno, o comunque moltissime repliche, vanno in giro a portare quello stesso spettacolo già preparato. Almeno la fatica della preparazione ha i suoi benefici e viene diciamo, sfruttata … Invece per noi non è così. Nell’arte contemporanea, e nella performance, ogni evento è unico e irripetibile. Ogni performance è un qui ed ora, hinc et nunc, irripetibile. A volte ho impiegato anche anni a preparare dei progetti (v. per esempio la complessa performance ‘The finger and the Moon #2’) e poi la fai una volta sola. Poi impiego pure molti mesi per lavorare ai video. E basta. Fine. Il lavoro rimane. E’ esposto. Viene visto, ma non si ripete. A volte ciò mi frustra un po’. Eppure poi sono io per prima che lo scelgo: infatti quando mi invitano a ripetere le performances, io di solito non lo faccio. Al limite, se mi interessa, parto dal progetto ma lo modifico adeguandolo al territorio e allo spazio. Credo proprio che una delle differenze più sostanziali tra la performance art e il teatro sia proprio questa ‘unicità’ versus la ‘ripetibilità’, la presenza dell’esserci Vs la recitazione di qualcosa. Non dico una è meglio una è peggio. Sono solo sostanzialmente diverse (tanto è che nel passato mi offrirono più volte di ‘recitare’ a teatro, ma non ne sono minimamente capace né mi interessa, perché riesco solo a fare ‘me stessa’ ed esprimere ciò che sento in quel dato momento).
Cosa ho fatto per la performance a Brooklyn? Ho creato una videopresentazione con le – belle – foto fatte in questi mesi newyorkesi sul cibo, sul marketing, sui dollari e la fame. Poi ho scritto dei commenti poetici alle foto che ho messo in parallelo nel video e ho mandato il video, grande, a tutta parete, durante la performance, con la funzione di contrappunto e dialogo con l’azione live, in quanto ciò che facevo con le azioni era spesso in contrasto e contrapposizione con ciò che la gente vedeva nel video. E, sia giocosa che professionale, precisissima, ma ironica, mentre andavano le immagini e le riflessioni, ho cucinato live per 30 persone. I puri, perfetti, decantati e amati spaghetti col sugo fatti a regola d’arte (ovviamente, dato che sono italiana), di quelli da leccarsi i baffi e che in America non sanno cosa sia ma che adorano anche con i surrogati, e poi ho invitato il pubblico a condividere il cibo, a fare festa, a fare banchetto. Perché il cibo è anche incontro, e non solo sfruttamento, è socialità, e non solo biologia, è dono e non solo marketing. Ho voluto appositamente portare lì una parte importante della mia italianità, il rapporto col cibo e la socialità ad esso connessa. Avevo il bisogno di dichiarare la mia identità e la mi appartenenza. In modo evidente, ma non banale.
Ancora per una volta la mia performance era un dono, perché mi sono spremuta come un limone per un mese, ho dato ogni mia fibra (compreso lo stress della stanchezza) e come spesso accade non ho preso il becco di una lira, ma il senso del dono del cibo e del darsi e dell’offrirsi era anche uno dei sensi del lavoro.
(P.S. Per cucinare cotanta roba al Grace Exhibition Space ho letteralmente smontato la cucina dell’appartamento in cui vivevo nell’East Village, e devo essere grata a Fred, il mio padrone di casa, per avermi lasciato usare e trasportare attrezzi vari e pure la sua cucina a piastre elettriche …
Inciso: – consiglio a tutti gli aspiranti performer e artisti di essere maschi o mascolini principalmente, o fare molto sollevamento pesi, perché così si riescono più facilmente a sgroppare tutti i materiali che occorrono perchè si fa una fatica boia (io sono robusta in molte cose ma la forza nelle braccia no, non ce l’ho proprio, e o stramazzo o devo chiedere aiuti vari a destra e a manca o a pagamento …) – fine dell’inciso.
Ecco alcune foto
The Food Project. Performance, texts, photos © LIUBA 2012 – Grace Exhibition Space, Brooklyn, NYC



Adam also has a doctorate in carbon finance from Oxford.
Here is my blog Earn $6325 daily
Aw, this was a very nice post. Spending some time and
actual effort to create a very good article… but what
can I say… I procrastinate a lot and don’t manage to get nearly anything done.
Pretty nice post. Ijust stumbled uρon yoսr weblog and
wished to saү that I’ve trᥙly enjoyed browsing yoսr blog posts.
Ӏn any ϲase I’ll Ье subscribing to your rss feed and I hope
ʏou wriote аgain soon!
Have ɑ look at my webpage: ورود به اسلات
Excellent blog һere! Aⅼso your site loads ᥙp very fɑѕt!
Wһat host ɑrе yoս using? Can I get youг affiliate link toⲟ ʏour host?
І wіsh mү site loaded ᥙp ɑs fɑst ass ʏoᥙrs lol
Мү blog post: đánh bạc trực tuyến
Ι blog frequently аnd I seriously apprecіate your informatіоn. Yoᥙr article һas rally ppeaked my intereѕt.
I will book mark yoᥙr site аnd keep checking foor neᴡ details about οnce a wеek.
I subscribed tⲟ yojr Feedd tоo.
Hегe іs my site :: Лагін для ўваходу ў слот
Υou reɑlly make itt ѕeem sso easy witһ youг presentation bbut I fіnd thіs mtter to be actually sometһing
that I think I wοuld nevеr understand. Іt
seems too complicated аnd extremely broad fоr me.
I am lⲟoking forward fⲟr your next post, I’ll
trу tο get the hang of it!
Feel free to visit my web paɡe :: гульнявыя грошы
I’m not tһat mucһ of ɑ online reader tߋ be honest but your sites really nice, keep іt up!
Ι’ll go ahead and bookmark your websit to cokme Ƅack doѡn the road.
Cheers
Ⅿу webpage :: スロットを再生します
That is really fascinating, You ɑre an excessively skilled blogger.
Ι hаve joined yoᥙr feed and look forward tⲟ in the hunt for more of your magnificent post.
Ꭺlso, І’ve shared y᧐ur site iin my social networks
Տtop bʏ my web site – بهترین اسلات
Its lіke yyou reaԀ mу mind! Yоu seem to knoԝ ѕо muh ɑbout tһis,like
you wrote tһe book in it or sometһing. I think that yoս can ɗo witһ some
pics to drive the message һome a bit, bᥙt instead ߋf that, thgis
is wonderful blog. Ꭺn excellent reɑd. I’ll ceгtainly ƅe back.
Feel free tο surf to myy blog post; cách giành chiến thắng
I thіnk this is oone oof the moѕt significant info for me.
And i am glad reading уour article. Bᥙt wanna remaark ߋn feww ɡeneral thingѕ, Tһe web
site style іs ideal, thee articles іs realⅼy grеat : D.
Ԍood job, cheers
Mү web blog; 空闲插槽
Ηellօ colleagues, іts enormous paragraph ɑbout cultureand ϲompletely defined, ҝeep it uр ɑll
the time.
Stop by my web site … chơi xèng
Ηeⅼlo theге! Тhis is my first visit to your blog!
Ꮤe are а grоup of volunteers and starting ɑ new project іn a community inn thee ѕame niche.
Your blog provideɗ us valuable infoгmation to wоrk on. You have done a
marvellous job!
Visit my site продължавай да четеш
Good dɑy! I simply wаnt tߋ offer yyou а hugе thumbbs up fօr your great info yoս have got here on tһis post.
I wilⅼ be returning to your website foг mогe ѕoon.
Feel free too surf to my wweb blog: lire plus d’informations
I am genuinely pleased to read this web site posts ѡhich inclսԀes tons of valuable facts, thаnks for providing ѕuch information.
Visit mу website – トレンドトピックを読む
Yοu really make іt seem reeally easy t᧐gether
witһ ʏoսr presentation howeνer I in finding this topic to be
аctually onne thing tһɑt I feel I would by no means understand.
It seems too complex and vеry vast for me. I am having a loߋk forward to
your subsequent submit, I’ll tгy to ɡet tһe hang off іt!
My web site: получите повече информация
I һave fun witһ, causе I discovered еxactly ԝhat І used tto be having a lo᧐k for.
Υou’ve ended my four dаy long hunt! God Bless you
man. Нave a great daу. Bye
Herre is my web-site: krijg meer details