WORKSHOP DI LIUBA

LIUBA è specializzata nei seguenti workshop, che ha tenuto in diversi luoghi e contesti.

Per chiunque fosse interessato, sia a gruppi che individualmente, è possibile chiedere maggiori informazioni e prenotazioni scrivendo qui: officeliuba@gmail.com

 

 

CENTRO, CORPO, PERFORMANCE, CREATIVITA’
Workshop creativo sulla performance e il benessere interiore a cura di LIUBA

 

Il corso-laboratorio Corpo, Centro, Performance, Creatività si propone di stimolare le persone alla conoscenza di sè e delle proprie potenzialità creative, con l’obiettivo di arriv​are​ a creare una performance ​personale ​che sarà presentata pubblicamente.

 

Il workshop trova un primo momento in una lezione teorica condotta da LIUBA dal titolo PERFORMANCE ART PER TUTTI, un excursus di storia della performance art con video storici e immagini, aperta a chi desidera conoscere e approfondire la storia delle pratiche performative in Italia e nel mondo.

 

 

 

 

>>> TEMATICHE DEL CORSO

Il workshop consiste in un percorso pratico e relazionale in cui si lavora con il respiro, la musica, il colore, la danza, la performance, la parola, l’installazione e lo spazio, per scoprire la propria profonda direzione, il proprio valore e la propria unicità. La performance art mette in gioco tutti questi linguaggi e stimoli, e ci conduce nei nostri territori più inesplorati e più veri, da dove possiamo attingere grande energia, grande benessere e grande capacità.

Si lavorerà in gruppo e in maniera individuale. Ogni partecipante sarà seguito personalmente e aiutato a scoprire sia ciò che vuole comunicare sia il modo migliore per esprimerlo, seguendolo in una ricerca di linguaggi per produrre, ciascuno, la propria performance.

 

Il workshop si struttura in tre tematiche intersecate:

 

– Lavoro sul corpo: tecniche di concentrazione; tecniche di respiro; consapevolezza corporea; la postura e i movimenti; esplorazione delle possibilità performative del corpo.

 

– Lavoro sulla psiche: scoperta del sé attraverso tecniche multimediali con danza, musica, colore, parole; individuazione dei propri bisogni creativi ed espressivi, ricerca del proprio linguaggio espressivo personale

 

– Lavoro sulla performance: definizione di performance e di multimedialità; individuazione e sviluppo di un tema performativo; lavoro individuale e in piccoli gruppi; creazione di performance personali: ricerca dei linguaggi appropriati per realizzarle, ricerca dei materiali, lavoro di preparazione, elementi di interazione col pubblico. Eventuale esibizione.

 

 

 

>>> A CHI E’ RIVOLTO
A tutti coloro che si vogliono mettersi in gioco e scoprire sé stessi attraverso la creatività, la performance, il corpo e la multimedialità.

A chi desidera passare dei giorni rilassanti dedicandosi alla creatività e al benessere personale.

Il corso è di livello base e adatto anche a chi non ha mai fatto performance, ma è anche concepito come un approfondimento per chi invece ha già esperienza, grazie ai momenti di confronto individuale in cui ognuno sarà aiutato a sviluppare le proprie potenzialità al proprio livello.

 

 

 

>>> INFO

tel. 338/5897819 (solo whatsapp)

officeliuba@gmail.com

 

L’importanza della Bellezza

 

Oggi si comincia a parlare sempre più spesso di arte e di ‘arte contemporanea’ e ci domandiamo: Cos’è l’Arte? Come comprendere un’immagine? Come leggere il linguaggio visivo? Quali movimenti artistici ci sono e quali ci sono stati nell’ultimo secolo?

 

Con un percorso basato sull’approfondimento, la curiosità e il divertimento, e che si avvale di strumenti quali la storia dell’arte, la grammatica visiva, la semiotica dell’immagine, la psicologia della percezione e la frequentazione del sistema dell’arte, cercheremo di rispondere a queste domande, di divertirci e al tempo stesso aprire i nostri orizzonti, in modo da avvicinarci all’arte, contemporanea e di tutti i tempi, con più piacere, più competenza, più arricchimento.

 

Il corso L’importanza della Bellezza cerca di rispondere a queste domande, presentandosi come un primo approccio all’arte contemporanea e di tutti i tempi, presentato in modo informale da LIUBA, artista visiva e performer, semiologa dell’arte e docente.

 

Il corso è stato presentato in diversi contesti, come l’associazione culturale LIUPIROGI E PAGIOPA a Rimini o il centro CPIA di Rimini, presentandosi di volta in volta in maniera differente e pensata ad hoc per il suo pubblico.

 

STRUTTURA

 

Il workshop completo è strutturato in due cicli di 2 incontri ciascuno1. Leggere le Immagini  2. Conoscere l’Arte Contemporanea ’.

 

Il primo ciclo approfondisce e indaga gli elementi fondanti del linguaggio visivo usati nell’Arte, come spazio, colore, linea, luce, dinamiche compositive e come leggere un’immagine, avvalendosi di esempi presi dalla storia dell’Arte di tutti i tempi, come Giotto, Raffaello, Caravaggio, Monet, ecc.

 

Il secondo ciclo si propone di far conoscere le principali correnti dell’Arte Contemporanea in un excursus che parte dagli Impressionisti e arriva fino ai giorni nostri, esplorando le opere, fra gli altri, di artisti come Picasso, Van Gogh, Duchamp, Magritte, Warhol, Cattelan, Viola.

 

 

INFO

338/5897819 (solo whatsapp)

officeliuba@gmail.com

 

 

 

Alcune foto di performance nate nei workshop sulla terrazza di Liupirogi e Pagiopa (Rimini) e nelle vallate appenniniche di Geart (Tolè, Bologna)