-
LIUBA PERFORMANCE OBJECTS Il libro, edito da Quinlan in un'edizione a tiratura limitata di 200 copie numerate e firmate, raccoglie ritratti fotografici degli oggetti usati da LIUBA per le sue performance. Sono oggetti curiosi, talvolta insoliti, accostati fra loro in una successione che solletica la nostra curiosità fino alle ultime pagine del libro, con le quali ci viene rivelata la loro collocazione all’interno delle singole performance.
Il libro, edito da Quinlan in un'edizione a tiratura limitata di 200 copie numerate e firmate, raccoglie ritratti fotografici degli oggetti usati da LIUBA per le sue performance. Sono oggetti curiosi, talvolta insoliti, accostati fra loro in una successione che solletica la nostra curiosità fino alle ultime pagine del libro, con le quali ci viene rivelata la loro collocazione all’interno delle singole performance.
-
Refugees Welcome Project Il progetto consiste in tre performance collettive e nei rispettivi video: tutti i progetti sono incentrati sui problemi dei rifugiati e degli immigrati, trattando i temi dell’accettazione, integrazione e rispetto.
Il progetto consiste in tre performance collettive e nei rispettivi video: tutti i progetti sono incentrati sui problemi dei rifugiati e degli immigrati, trattando i temi dell’accettazione, integrazione e rispetto.
-
Questa non è una performance Progetto che esplora, attraverso una non-azione all'Opening della 56 Biennale di Venezia e ad Arte Fiera 2015, la natura del linguaggio, i concetti di verità e finzione e il labile confine fra arte e vita.
Progetto che esplora, attraverso una non-azione all'Opening della 56 Biennale di Venezia e ad Arte Fiera 2015, la natura del linguaggio, i concetti di verità e finzione e il labile confine fra arte e vita.
-
4’33 Chorus Loop Questa performance si focalizza sulla capacità di stare in silenzio, in quiete e in piedi, per un periodo abbastanza lungo di tempo, eseguendo più volte in loop il famoso pezzo di John Cage 4'33", declinandolo in maniera performativa e collettiva.
Questa performance si focalizza sulla capacità di stare in silenzio, in quiete e in piedi, per un periodo abbastanza lungo di tempo, eseguendo più volte in loop il famoso pezzo di John Cage 4'33", declinandolo in maniera performativa e collettiva.
-
The Finger & the Moon Project Il progetto è cominciato nel 2007 con un lavoro di ricerca sulle principali fedi religiose del mondo e sui differenti modi di pregare, ed è tuttora in progress. E' un lavoro che riflette su religione e tolleranza, sui pericoli del fanatismo e sul bisogno di infinito dell'uomo, ma anche sulla storia e la società
Il progetto è cominciato nel 2007 con un lavoro di ricerca sulle principali fedi religiose del mondo e sui differenti modi di pregare, ed è tuttora in progress. E' un lavoro che riflette su religione e tolleranza, sui pericoli del fanatismo e sul bisogno di infinito dell'uomo, ma anche sulla storia e la società
-
The Slowly Project Questo progetto nasce da una riflessione sulla frenesia che costituisce la realtà del modo di vivere contemporaneo, ed è composto da performance e video realizzati a Milano, New York, Basilea e Modena
Questo progetto nasce da una riflessione sulla frenesia che costituisce la realtà del modo di vivere contemporaneo, ed è composto da performance e video realizzati a Milano, New York, Basilea e Modena
-
SENZA PAROLE 2011 Liuba si presenta all’ingresso del Padiglione Italia, il giorno dell’Inaugurazione, vestita da hostess e distribuendo dei volantini, come per distribuire una presentazione della mostra. Solo che...
Liuba si presenta all’ingresso del Padiglione Italia, il giorno dell’Inaugurazione, vestita da hostess e distribuendo dei volantini, come per distribuire una presentazione della mostra. Solo che...
-
The Jericho Series Il lavoro è una denuncia sottile e ironica delle ipocrisie e degli stereotipi che si innescano a volte inconsapevolmente e che rendono le persone incapaci di 'vedere'...
Il lavoro è una denuncia sottile e ironica delle ipocrisie e degli stereotipi che si innescano a volte inconsapevolmente e che rendono le persone incapaci di 'vedere'...
-
Untitled 2010 Il lavoro è nato provando sulla mia pelle il disagio di sentire la freddezza dei rapporti che solitamente si instaurano con gli altri, anche e soprattutto nel mondo dell’arte.
Il lavoro è nato provando sulla mia pelle il disagio di sentire la freddezza dei rapporti che solitamente si instaurano con gli altri, anche e soprattutto nel mondo dell’arte.
-
Artist For Sale Questo progetto indaga sul concetto di vendita dell'opera/vendita dell'artista ed è cominciato con un'azione a sorpresa all'inaugurazione di Arte Fiera 2010.
Questo progetto indaga sul concetto di vendita dell'opera/vendita dell'artista ed è cominciato con un'azione a sorpresa all'inaugurazione di Arte Fiera 2010.
-
Side By Side Side by Side è un progetto che riguarda la visione simultanea dei lati contrapposti della vita, il conscio e l'inconscio, la struttura e l'informe, la forza magnetica primitiva e le strutture sociali...
Side by Side è un progetto che riguarda la visione simultanea dei lati contrapposti della vita, il conscio e l'inconscio, la struttura e l'informe, la forza magnetica primitiva e le strutture sociali...
-
Intersecazioni – PAC Progetto site specific e interattivo preparato per il PAC di Milano che indaga sulle intersezioni fra gli spazi e le persone.
Progetto site specific e interattivo preparato per il PAC di Milano che indaga sulle intersezioni fra gli spazi e le persone.
-
Les Amantes Questo progetto presentato come performance a Parigi nel settembre 2005 e realizzato come lavoro video nel 2006, propone una riflessione sull'ambiguità della differenza fra spazio pubblico e privato ed è un omaggio a Magritte
Questo progetto presentato come performance a Parigi nel settembre 2005 e realizzato come lavoro video nel 2006, propone una riflessione sull'ambiguità della differenza fra spazio pubblico e privato ed è un omaggio a Magritte
-
Virus Series Il progetto, attuato con una serie di performance da Artefiera a New York, indaga, in maniera provocatoria e ironica, i meccanismi sociali e individuali del virus dell'acquisto e della mercificazione del mercato, che si avverte nel mondo dell'arte e della vita quotidiana.
Il progetto, attuato con una serie di performance da Artefiera a New York, indaga, in maniera provocatoria e ironica, i meccanismi sociali e individuali del virus dell'acquisto e della mercificazione del mercato, che si avverte nel mondo dell'arte e della vita quotidiana.
-
RAGNATELONE Un progetto interattivo e site-specific concepito per un centro giovani del Comune di Modena. Ogni persona che entrava e fruiva il centro poteva aiutare a costruire l’installazione e interagire performativamente con essa
Un progetto interattivo e site-specific concepito per un centro giovani del Comune di Modena. Ogni persona che entrava e fruiva il centro poteva aiutare a costruire l’installazione e interagire performativamente con essa
-
Rimini Rimini La performance si è svolta nell’affollata spiaggia adriatica a ferragosto, sovrapposta alla giornata balneare dei turisti.
La performance si è svolta nell’affollata spiaggia adriatica a ferragosto, sovrapposta alla giornata balneare dei turisti.
-
Streaps La serie delle Streaps, composizioni di videostills, è un work in progress che cresce con la realizzazione di nuove performance e progetti
La serie delle Streaps, composizioni di videostills, è un work in progress che cresce con la realizzazione di nuove performance e progetti
-
AlphaOmega Alpha Omega è il principio e la fine della vita. La nascita e la morte. Questi due poli vengono contrapposti, intersecati, relazionati.
Alpha Omega è il principio e la fine della vita. La nascita e la morte. Questi due poli vengono contrapposti, intersecati, relazionati.
-
POLYPOLIS Le radici di questo progetto, che si è svolto nelle quattro Capitali Europee della Cultura 2000 (Avignone, Bruxelles, Praga e Bologna) si trovano nella presa di consapevolezza del disagio che aleggia nelle nostre città, sempre più omologate a un sistema di vita volto alla produttività, al consumo e all'apparire.
Le radici di questo progetto, che si è svolto nelle quattro Capitali Europee della Cultura 2000 (Avignone, Bruxelles, Praga e Bologna) si trovano nella presa di consapevolezza del disagio che aleggia nelle nostre città, sempre più omologate a un sistema di vita volto alla produttività, al consumo e all'apparire.
-
Unreal Exit La performance è un duetto fra una performance virtuale e una reale, fra desiderio e realtà, fra video e azione live, fra possibilità e impossibilità di liberarsi.
La performance è un duetto fra una performance virtuale e una reale, fra desiderio e realtà, fra video e azione live, fra possibilità e impossibilità di liberarsi.
-
VIA D’USCITA (WAY OUT) Percorso da una condizione di prigionia, di perdita, di costrizione, verso la frantumazione di tutto ciò che ci circonda ma che non è noi, la distruzione delle maschere che ci appiccichiamo per far emergere il nostro vero volto.
Percorso da una condizione di prigionia, di perdita, di costrizione, verso la frantumazione di tutto ciò che ci circonda ma che non è noi, la distruzione delle maschere che ci appiccichiamo per far emergere il nostro vero volto.
-
Le Mummie Vincenti Le Mummie Vincenti sono persone che credono di essere socialmente arrivate e vincenti, ma le cui vite sono completamente chiuse e soffocate da gabbie di doveri, convenzioni, ipocrisie e stress.
Le Mummie Vincenti sono persone che credono di essere socialmente arrivate e vincenti, ma le cui vite sono completamente chiuse e soffocate da gabbie di doveri, convenzioni, ipocrisie e stress.
-
First Performances
-
Poems Ci sono stati periodi in cui ho scritto tantissimo, e questi testi sono stati ordinati in otto raccolte. Tuttavia ho sempre scritto in maniera diretta, spontanea, senza pensare alla poesia come forma di ricerca autonoma ma come materiale da usare per i quadri, le performance, le installazioni.
Ci sono stati periodi in cui ho scritto tantissimo, e questi testi sono stati ordinati in otto raccolte. Tuttavia ho sempre scritto in maniera diretta, spontanea, senza pensare alla poesia come forma di ricerca autonoma ma come materiale da usare per i quadri, le performance, le installazioni.
-
Fiabe Durante il periodo dell'Università cominciai a scrivere delle fiabe, di cui ne pubblicai tre, e proprio con le fiabe cominciai a fare performance!
Durante il periodo dell'Università cominciai a scrivere delle fiabe, di cui ne pubblicai tre, e proprio con le fiabe cominciai a fare performance!